Introduzione
Quando si configura un sistema di energia solare, scegliere il giusto controllore di carica è fondamentale. La domanda di PWM vs. MPPT è frequente, e mentre può sembrare semplice, è una fonte comune di confusione. A prima vista, molti pensano che PWM (Modulazione di Ampiezza di Impulso) sia altrettanto efficace di MPPT (Tracciamento del Punto di Massima Potenza), ma la realtà è ben diversa.
Cos’è un Controllore di Carica Solare?
Un controllore di carica solare è un dispositivo che regola l’energia raccolta dai pannelli solari prima che venga convertita in tensione AC utilizzabile (220-230 volt). Che si tratti di un dispositivo autonomo o integrato in inverter solari moderni, il suo ruolo è cruciale per l’efficienza del sistema e la gestione dell’energia.
Esistono due principali tecnologie per raccogliere energia dai pannelli solari: PWM e MPPT. Vediamole nel dettaglio:
PWM: La Vecchia Guardia
La tecnologia PWM è stata la prima a essere introdotta sul mercato. Sebbene sia meglio di niente, PWM è diventata obsoleta nei sistemi solari moderni. I suoi livelli di efficienza sono significativamente inferiori rispetto ai controllori MPPT, il che significa che avrai bisogno di più pannelli e più spazio sul tetto per ottenere la stessa quantità di energia.
MPPT: Il Chiaro Vincitore
La tecnologia MPPT, invece, offre fino al 30% di energia in più dallo stesso numero di pannelli solari. Massimizzando la produzione di energia, puoi risparmiare sui costi dei pannelli e ridurre al minimo lo spazio sul tetto. In altre parole, i controllori MPPT ti permettono di generare più energia con meno pannelli, rendendoli ideali sia per impianti solari residenziali che commerciali.
Se il tuo obiettivo è ottimizzare il tuo sistema energetico solare, MPPT è la scelta migliore. Sia che tu stia lavorando con impianti a bassa o alta tensione, MPPT è sempre la scelta migliore per l’efficienza.
PWM: Quando È Ancora Utile?
L’unico scenario in cui PWM potrebbe essere un’opzione valida è se, per qualche motivo, non puoi accedere alla tecnologia MPPT. Tuttavia, questo dovrebbe essere considerato una soluzione temporanea finché non puoi aggiornare a MPPT.
Vale la pena notare che alcuni inverter solari sono dotati di controllori PWM integrati. Sebbene questi possano essere più economici, non sono adatti per la raccolta di energia solare. Se stai cercando una soluzione UPS affidabile, questi inverter possono funzionare bene, ma non sono raccomandati per i sistemi energetici solari.
Rimani Informato sulla Tecnologia Solare
Nel prossimo post, parleremo dei diversi tipi di controllori MPPT, inclusi i modelli a bassa e alta tensione, e esploreremo le sfumature di collegare i pannelli solari ad essi.
In conclusione, quando costruisci o aggiorni il tuo sistema solare, i controllori PWM potrebbero sembrare attraenti a causa del loro prezzo inferiore, ma la loro tecnologia obsoleta non può competere con l’efficienza superiore e i risparmi sui costi offerti da MPPT.
Per ulteriori informazioni su inverter e sistemi solari, consulta la nostra guida ai tipi di inverter e applicazioni .




